News

14-03-2025

Audizione del 26 febbraio 2025 – Attuazione e prospettive del federalismo fiscale.

Allegati:

OSSERVAZIONI

14-03-2025

ANPCI: Lettera Proposta Legge Giunte Comunali Under 10000

Osservazioni ed integrazioni in merito al testo della Proposta di Legge presentata dagli On. Rubano e On. Cannizzaro a titolo "Modifiche all’articolo 16 del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, concernenti il numero massimo degli assessori per i comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti" (2276)
(presentata il 26 febbraio 2025, annunziata il 27 febbraio 2025).

Allegati:

Lettera

04-03-2025

Audizione Commissione Ambiente del 04.03.2025

nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1056 Nazario Pagano e C. 1133 Montemagni, recanti modifica all’articolo 147 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e altre disposizioni in materia di gestione autonoma del servizio idrico integrato.

Allegati:

OSSERVAZIONI

24-02-2025

IL DECRETO LEGGE N.202 DEL 27 DICEMBRE 2024 NOTO COME MILLEPROROGHE E’ LEGGE. NOVITA’ PER GLI EE.LL.

CON ASMEL, POSSIAMO DIRE DI ESSERE BEN ORGOGLIOSI DELLE BATTAGLIE CONDOTTE PER ANNI: ABROGAZIONE OBBLIGO ESERCIZIO ASSOCIATO DELLE FUNZIONI FODAMENTALI PICCOLI COMUNI.

Allegati:

DECRETO

15-02-2025

Audizione del 13 febbraio 2025

Indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione.

Allegati:

OSSERVAZIONI

02-01-2025

ITALIAOGGI 02/01/2025: La Manovra (in G.U.) ha confermato i sacrifici per i mini-enti. L’Anpci sul piede di guerra

Piccole opere, restanole briciole Su140 mln,tagliati 115 mln agli enti sottoi 1.000 abitanti.

Allegati:

ARTICOLO

Allegati:

Lettera

Allegati:

Lettera

01-02-2024

COMUNICATO

Eliminazione limite di mandato per i Sindaci dei Comuni sotto i 5000 abitanti e terzo mandato consecutivo per i Sindaci dei Comuni fino a 15000 abitanti: una VITTORIA STORICA, MEMORABILE per l’ANPCI, per una battaglia di diritto che la nostra Associazione rivendica con forza da anni.
31 anni fa con la legge 81 del 1993 veniva imposto il limite di mandato per i sindaci. Da quel giorno l'Anpci, in solitario, ha iniziato senza soluzione di continuità' una battaglia contro questa disposizione che limitava i diritti dei cittadini di scegliere i propri amministratori.
E' stata una battaglia che ha visto scendere nelle piazze migliaia di sindaci e di cittadini dei piccoli comuni che si è formalizzata in centinaia di emendamenti e di disegni di legge presentati solo da parte dell’Anpci, in decine di ricorsi giurisdizionali (anche se oggi molte altre associazioni cercano furbescamente di intestarsi la paternità).

Oggi, con l’approvazione del Decreto Ministeriale per le elezioni del 2024, il LIMITE DI MANDATO viene ESTESO da due a tre mandati consecutivi per i Sindaci dei comuni da 5mila a 15mila abitanti ed ELIMINATO per i sin   dettaglio

Allegati:

COMUNICATO

29-09-2023

Comunicazione:

Č con grande entusiasmo che invitiamo tutti i vincitori della prima edizione del Premio Letterario Nazionale ANPCI a partecipare alla cerimonia di presentazione del volume relativo alla raccolta delle opere vincitrici e di quelle menzionate della Prima edizione del Premio Letterario Nazionale Piccoli Comuni d'Italia, promosso e organizzato dall'ANPCI (Associazione Nazionale Piccoli Comuni d'Italia).
Questa prestigiosa cerimonia avrà luogo il giorno 25 ottobre 2023, alle ore 14:00, presso la Sala Nassyria del Senato della Repubblica a Roma. Il Premio Letterario Nazionale dell'ANPCI rappresenta un riconoscimento di inestimabile valore per gli autori e i comuni coinvolti. Č un momento di celebrazione che sottolinea il contributo significativo di queste opere alla nostra cultura letteraria nazionale.
Vi aspettiamo per condividere questo momento speciale con noi. Per partecipare, è necessario comunicare il proprio nominativo per essere inserito nell'elenco dei partecipanti, come richiesto dall'organizzazione dell'evento.

18-09-2023

AVVISO IMPORTANTE:

MODIFICA DELLA LOCATION PER LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ANPCI - SECONDA EDIZIONE

Gentili partecipanti, vincitori, e appassionati della letteratura,
Siamo lieti di comunicarvi che la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Letterario Nazionale ANPCI, un premio che mira a valorizzare i contesti locali, le bellezze, l'arte e la cultura presenti nei Piccoli Comuni d'Italia, inizialmente prevista nel Comune di Cardè (CN), è stata spostata al Comune di Villafalletto (CN), anch'esso parte dell'Associazione Octavia provincia di Cuneo.
Ecco gli aggiornamenti relativi all'evento: Data: 23 settembre Orario: 10:00 Luogo: Comune di Villafalletto
La data originale, il 23 settembre, rimane confermata, e saremo lieti di celebrare i talentuosi vincitori di questa importante competizione letteraria nella suggestiva cornice di Villafalletto.
Per qualsiasi domanda o ulteriori informazioni riguardo a questa modifica, vi invitiamo a contattarci via email all'indirizzo: francogarofalo1@gmail.com.
Siamo entusiasti di darvi il benvenuto presso la nuova location e continueremo a lavorare con impegno per rendere questa cerimonia indimenticabile.
Vi aspettiamo per celebrare la letterat   dettaglio

05-09-2023

PRIMA EDIZIONE PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ANNO 2022

OPERE VINCITRICI E MENZIONI SPECIALI

Allegati:

21-07-2023

Lettera di ringraziamento

al Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Giorgia Meloni e al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani per l’intenso lavoro diplomatico svolto a favore della liberazione di Patrick Zaki.

Allegati:

Lettera

Allegati:

COMUNICATO

Informativa 5G

Informativa 5G

Informativa 5G

Facebook You Tube

Pagina generata in 0.79667186737061 secondi