In evidenza
TERRA MADRE DAY - DICEMBRE 2018
Progetto “Cibo per la mente” ANPCI - SLOW FOOD
15 novembre 2018Nell’ambito del progetto CIBO PER LA MENTE promosso da ANPCI e SLOW FOOD
INVITIAMO TUTTI I PICCOLI COMUNI
a prendere parte alla manifestazione nazionale “Terra madre day” (10 dicembre) il cui tema
quest’anno è “Ama la terra, difendi il futuro!”.
Una preziosissima opportunità per i Comuni per valorizzare al meglio il proprio territorio, sensibilizzare
la cittadinanza, sostenere le aziende locali della filiera agroalimentare (produzione e somministrazione)
e turistica, nell’ambito di un evento internazionale che coinvolge 160 nazioni.
Gli eventi a cui partecipare per aderire possono essere vari, più o meno complessi:
• azioni di divulgazione (condivisione di materiali informativi, filmati, etc.)
• visite guidate (porte aperte nelle cantine, aziende casearie, orti, etc.)
• conferenze tematiche
• mercatini dei produttori
• occasioni di socialità (picnic, cene)
• etc.
Il calendario delle manifestazioni locali comprenderà tutti gli eventi tematicamente coerenti realizzati
nel periodo dal 3 al 16 dicembre 2018.
ANPCI, tramite il partner LIBRIELETTURE.com, mette a disposizione dei piccoli Comuni:
- supporto per l’organizzazione e coordinamento degli eventi locali
- supporto per il coordinamento e gestione della azione per la valorizzazione delle realtà locali e
del territorio nel suo insieme
Tutta la comunicazione dovrà rispettare determinati standard di conformità alla manifestazione nazionale
che saranno verificati dall’organizzazione.
Tutte le realtà coinvolte saranno valorizzate all’interno di campagne di comunicazione locali e nazionali,
compresi i canali istituzionali web e social di ANPCI e SLOW FOOD dedicati all’iniziativa.
Vi invitiamo pertanto a prendere contatto
- numero dedicato telefono 3911.737475
- email ciboperlamente@librieletture.com
INFO:
http://www.anpci.it/l-associazione/convenzioni/c_111/cibo-per-la-mente_i_2874.htm
INVITIAMO TUTTI I PICCOLI COMUNI
a prendere parte alla manifestazione nazionale “Terra madre day” (10 dicembre) il cui tema
quest’anno è “Ama la terra, difendi il futuro!”.
Una preziosissima opportunità per i Comuni per valorizzare al meglio il proprio territorio, sensibilizzare
la cittadinanza, sostenere le aziende locali della filiera agroalimentare (produzione e somministrazione)
e turistica, nell’ambito di un evento internazionale che coinvolge 160 nazioni.
Gli eventi a cui partecipare per aderire possono essere vari, più o meno complessi:
• azioni di divulgazione (condivisione di materiali informativi, filmati, etc.)
• visite guidate (porte aperte nelle cantine, aziende casearie, orti, etc.)
• conferenze tematiche
• mercatini dei produttori
• occasioni di socialità (picnic, cene)
• etc.
Il calendario delle manifestazioni locali comprenderà tutti gli eventi tematicamente coerenti realizzati
nel periodo dal 3 al 16 dicembre 2018.
ANPCI, tramite il partner LIBRIELETTURE.com, mette a disposizione dei piccoli Comuni:
- supporto per l’organizzazione e coordinamento degli eventi locali
- supporto per il coordinamento e gestione della azione per la valorizzazione delle realtà locali e
del territorio nel suo insieme
Tutta la comunicazione dovrà rispettare determinati standard di conformità alla manifestazione nazionale
che saranno verificati dall’organizzazione.
Tutte le realtà coinvolte saranno valorizzate all’interno di campagne di comunicazione locali e nazionali,
compresi i canali istituzionali web e social di ANPCI e SLOW FOOD dedicati all’iniziativa.
Vi invitiamo pertanto a prendere contatto
- numero dedicato telefono 3911.737475
- email ciboperlamente@librieletture.com
INFO:
http://www.anpci.it/l-associazione/convenzioni/c_111/cibo-per-la-mente_i_2874.htm
Allegati:
TERRA MADRE DAY